Partiamo dalla fine. Cagliari, 1° febbraio 1976. Ultima giornata del girone d’andata, campionato 1975/76. Allo Stadio Sant’Elia sono di fronte Cagliari e Milan....
Utente che vince la classifica settimanale.
Partiamo dalla fine. Cagliari, 1° febbraio 1976. Ultima giornata del girone d’andata, campionato 1975/76. Allo Stadio Sant’Elia sono di fronte Cagliari e Milan....
Ne avrebbe compiuti 73 fra pochi giorni e invece ne avrà per sempre uno di meno. Se n’è andato stamattina, senza fare rumore, anche se il rischio di disturbare lui non lo ha...
Quel giorno nasce una stella, una delle più lucenti di ogni tempo. Sono le sette di sera di domenica 1° maggio 2005 e al Camp Nou di Barcellona la squadra di casa affronta l’Albacete....
Come un padre, un fratello maggiore, un amico. Se si ascoltano molti pareri su di lui il ritornello è quasi invariato. In realtà si tratta del più...
Era difficile prevederne le mosse. A volte sembrava assente, altre volte ti faceva quasi una cortesia a scendere in campo. Ma una volta in partita il valore del singolo diventava subito chiaro....
"La gente avrà letto i giornali, avrà visto la Tv, saprà della mia decisione. Un saluto a tutti e sarà finita per davvero". Quando a pronunciare parole del...
Piedi buoni, senso della posizione, mezzi fisici, tempi di gioco praticamente perfetti. Aveva tutto e nella sua carriera, almeno una volta, ha vinto tutto. Praticamente tutto quello che c’era...
Lo hanno chiamato in tutti i modi, hanno cercato di fermarlo in tutti i modi. Ma una macchina da gol come Gerd Müller è inarrestabile, né definibile fino in fondo. La...
Ci sono lui e Maradona. Poi segue pian piano il resto del mondo del calcio, ma stavolta gli anni li compie solo lui. Nella sua vita Edson Arantes do Nascimento ha avuto mille soprannomi: il re,...
Un tempo era il “sor Claudio”, oggi è a tutti gli effetti “Sir Claudio Ranieri”. Anzi, per dirla tutta, oggi è Grande ufficiale dell'Ordine al merito della...
Quanti portieri sono stati soprannominati “gatto” per via dei propri riflessi. Il problema era poi meritare quel nomignolo, perché è chiaro che se fai il portiere una certa...
Imprevedibile come Maradona, irritante come Ibrahimovic. Anzi, di più, in confronto Ibra è un introverso e un dimesso. Si chiamava Enrique Omar Sivori ed era più che un calciatore....
20 gennaio 1985, freddissima domenica friulana, la partita è Udinese-Milan. Il Milan è allenato da Nils Liedholm. Non è ancora il “dream team” della gestione Berlusconi,...
Il nome di Telmo Zarra forse dice poco a chi non è spagnolo. Se poi si prende il nome per esteso, Telmo Zarraonaindìa Montoya, allora dice ancora meno. Ma per chi ama la Liga spagnola,...
Il quarto cannoniere di tutti i tempi su scala mondiale. Meglio di lui soltanto il suo connazionale Pelè, Puskás e l’austriaco Bican, uno che segnò gol a grappoli nell’Europa...
“Non può farcela dai, 6 metri è una misura che nessuno può superare”. “Ma sì che può farcela, con la tecnologia di oggi non è più...
Lo chiamavano colonnello, ma per il suo popolo è stato un generale. Anzi, un re, anzi di più. Il re del calcio, ma anche e soprattutto l’ultimo re degli Unni. Un condottiero...
Soffiò un vento di novità ma prima mandò un cortese avvertimento. È il 6 maggio 1970 e proprio quella sera si gioca la finale della Coppa dei Campioni. Tramite l’Eurovisione,...
Torino, domenica d’autunno. Il campione vuole festeggiare con il compagno di squadra e con le rispettive compagne. In campo Gigi ha dato spettacolo e nel pomeriggio la squadra ha vinto per...
L’11 giugno non è mai stato un giorno qualsiasi per Jean Alesi. Il proprio compleanno non lo è mai. Ma dopo l’impresa di 23 anni fa del ferrarista francese quella data...