Parafrasando un noto film sul pugilato con Humphrey Bogart, di quando il cinema era cinema, affermo, leggendone, che il presunto disfacimento della Juve attuale, all' indomani della pesante...
Parafrasando un noto film sul pugilato con Humphrey Bogart, di quando il cinema era cinema, affermo, leggendone, che il presunto disfacimento della Juve attuale, all' indomani della pesante...
Quando viene trovato un solo colpevole, nel mondo della criminalità di qualunque tipo, per giunta di rilievo, si scatenano le autorità per vari scopi; primo, ottenere giustizia; secondo,...
Esulando dai commenti mainstreaming, non c'è dubbio che nella débâcle bianconera di inizio anno abbiano influito due fattori, di cui uno ampiamente...
E' il caso stavolta, in bizzarra combinazione con il calendario, ad aver forzato l'apertura alla necessità. Necessità di fare strada ad un popolo scalpitante di primavera e calciatori...
Mi si perdoni la parafrasi dal Luttwak, ma la risposta di Arrivabene al giornalista che chiedeva su un eventuale esonero di Allegri rimane un'elegante figura retorica. Il manager rispondeva, in...
Sotto pressione anche l'organismo reagisce male, immaginando troppe soluzioni. E' ciò che sta succedendo in questi giorni a proposito della "crisi" della Juventus. C'è...
E' vero certamente che le vicissitudini dei tempi recenti abbiano costretto l'allenatore della Juventus a schierare una formazione imprevista. Ma è anche vero che...
Premetto: non ho visto la partita. In ossequio ad un principio che delimita il valore di un calcio subalterno ad esigenze televisive, ho ascoltato la telecronaca alla radio. Questa, più...
Peccato per Giovanni Stroppa. Tecnico che coraggiosamente si è assunto, nel corso di dieci anni, rischiando, il peso di eredità e aspettative di rilievo: una, quella...
Strano, il fattore "P" bianconero: fino a pochi giorni or sono non si pensava alla possibilittà di titolarità in campo di Paredes e Perin. Eppure, ieri sera hanno dimostrato...
Nello specifico professionistico, non ci sono competizioni di basso livello. La conquista della Coppa delle Coppe 1984 servì alla Juve come trampolino di lancio per ovviare agli errori...
"Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere". La canzone di tanto tempo fa è ancora una lezione per chi sperava nell'avverarsi delle prospettive di chi, oggi, infierisce...
Dybala non viene schierato nella serata dell'anno sociale in cui sarebbe più utile. Scelta ponderata? Farlo riflettere sul grado di personale indispensabilità? Vengono...
Qualcuno ha parlato della scarsa quantità di palloni forniti a Vlahovic, adducendola a ragione del dover vincere per forza, al ritorno, da parte della Juventus. Ma questo è un fatto per...
Nel 2022 ricorrono non solo i quarant'anni da un avvenimento che suscitò emozioni indescrivibili e irripetute nei viventi dell'epoca, la vittoria al Mondiale di Spagna,...
La Juve "olimpica" reagisce alle accuse di scarso rendimento con una squadra apparentemente rimaneggiata come il Napoli che schiera, nel sottotono del corpo cronisti, diversi positivi...
Come sostengo da un po', dai non sospetti tempi dei successi, urge un rinnovamento nella gestione di una squadra che pure ha contrassegnato il decennio passato con la sua interminabile collana...
Inutile piangere sul latte versato. L'autunno è spesso stato faticoso per le squadre italiane in campo internazionale. Spesso si sono espresse meglio a campionato inoltrato. Memori di quanto...
C'è chi paga cinquanta milioni qualsiasi campione leggermente affermato, c'è chi compra a poco e vende a molto. E' il caso di questa sera. I commenti del giorno dopo...
Mentre si spegne la voce di uno dei massimi interpreti della colonna sonora dei migliori anni della nostra vita sportiva, Giampiero Galeazzi, appare cessare la brillantezza con cui...