Era il 16 maggio 1984 quando Basilea, deliziosa città svizzera, un vero e proprio gioiellino intriso di cultura e atmosfere medioevali, ospitò nel proprio “catino” St. Jakob...
Era il 16 maggio 1984 quando Basilea, deliziosa città svizzera, un vero e proprio gioiellino intriso di cultura e atmosfere medioevali, ospitò nel proprio “catino” St. Jakob...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad un gran fermento riguardo la diatriba tra due tipologie di allenatori: i “risultatisti” e i “giochisti”, con gli uni contrapposti...
Paul Pogba - Il Polpo. Un grande bianconero che ritorna a casa Juve e che, come la maggior parte delle situazioni in bianconero, sta dividendo la nostra tifoseria in due. Da una parte chi...
L’imperativo a Torino riguardo alla prossima stagione è sia tornare a lottare per lo scudetto, e perché no a vincerlo, così come migliorare il percorso in Champions,...
Due rette parallele non si incontrano mai, ma a volte viaggiano talmente vicine da illudersi di poterlo fare. Sembra quasi di raccontare il rapporto che esiste tra la Juventus e la massima competizione...
Angel Di Maria, soprannominato El Fideo, “spaghetto”, per la sua particolare struttura fisica, longilinea e con braccia magre e lunghissime, nella giornata odierna sarà...
Sento e leggo molti sognare per la Juventus l’arrivo a Torino di un altro Mansour Al Nahyan, lo sceicco che possiede il Manchester City, piuttosto che Bezos, il fondatore e presidente di Amazon,...
Marsiglia è la più grande città della Francia meridionale. Capoluogo della Provenza, primo porto della Francia, e quarto del Mediterraneo. Così come Roma è...
In ogni luogo, così come in ogni contesto, il nemico più pericoloso è quello invisibile. Avversario che riguardo alla Juventus è rappresentato non tanto dal fuoco...
Il 27 maggio 2004 a Torino non fu un giorno ordinario per la gloriosa storia bianconera, dal momento che al termine di una grave malattia venne a mancare il Dottor Umberto Agnelli, “patron”...
Per i Pitagorici, scuola filosofica del periodo presocratico e fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 A.C. i numeri rappresentavano l'origine di ogni cosa, perché tutto poteva essere...
“M’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama…”, dice chi sfoglia la margherita, e avanti così finché non avrà tirato via l’ultimo petalo.
A metà degli anni ’70 del secolo scorso, Torino non solo è una città ferita dagli “anni di piombo” di matrice terroristica, ma è alle prese con...
È dall’estate 2019, quella che pose fine al ciclo del primo Allegri, che la Juventus non trova pace. A partire dalla stagione con Maurizio Sarri in sella, definita dallo...
Ma Dusan Vlahovic può realmente diventare il nove bianconero dei prossimi dieci anni? È la domanda che più di ogni altra si sta ponendo la maggior parte...
La Lazio, oggi allenata da Maurizio Sarri, è una squadra che sta cercando di cambiare pelle, alla ricerca di una nuova identità ancora non completamente definita. Ma d’altro...
Nella gara di sabato a Roma, contro la Lazio, si apre per i bianconeri un mini-ciclo di tre partite nelle quali è rigorosamente vietato fallire. Lazio, Chelsea, Atalanta....
Il sistema di gioco di base della Fiorentina di Italiano è un 4-3-3 che in fase di possesso diventa una 2-5-3, con entrambi i terzini che si alzano sulla linea dei centrocampisti mentre in fase...
Mi scappa da ridere quando sento qualcuno affermare: “Ma allora Pirlo era meglio di Allegri!!!!” E sogghigno ancor di più quando sento paragonare la Juventus di quest'anno...
È ormai risaputo che le casse della Juventus non brillino né da un punto di vista economico-patrimoniale né da quello finanziario (cash-flow e indebitamento) avendo la società...