Ieri, in seconda serata, dopo una bella “sbronza” di quattro ore consecutive di Champions League, ho, per aiutare il sonno, sintonizzato la mia TV in camera da letto su...
Trofeo assegnato dalla redazione come miglior pezzo della settimana.
Ieri, in seconda serata, dopo una bella “sbronza” di quattro ore consecutive di Champions League, ho, per aiutare il sonno, sintonizzato la mia TV in camera da letto su...
Chissà se Giovanni D’Anzi, milanese di genitori pugliesi, che nel 1934 scrisse testo e musica di quello che è considerato l’inno di Milano,...
Nel 1989 Raffaele Riefoli, in arte Raf, insieme a Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati, scrisse il testo e...
Negli ultimi tre giorni il dubbio mi ha assalito intensamente: scrivo o non scrivo? In casi come questi essere ripetitivi, banali, scontati, noiosi, maleducati al limite del fastidioso non è...
Anche Ibrahimovic ha lasciato il calcio giocato e lo ha fatto dimostrando un lato umano forse mai svelato nei vent’anni di carriera professionistica nei quali...
“Il calcio è un gioco di squadra, i dieci compagni che coprono il campo con la tua stessa maglia, condizionano la tua prestazione e il risultato finale del match, e tu allo stesso modo...
Noel Gallagher, cinquantacinquenne nativo di Manchester, figlio di immigrati irlandesi, famoso per essere insieme al fratello Liam un componente della...
Penso che un sogno così non ritorni mai più è l’inizio della canzone italiana più conosciuta nel mondo, la celebre Nel...
Stati Uniti d’America, anno 1825, Simon Perkins e Paul Williams, i cui cognomi fanno pensare ad un’origine anglosassone,...
Massimiliano Allegri, da buon livornese, è sempre stato un tipo focoso, inoltre caratterizzato da un ego pletorico, amante delle donne, delle...
Ieri era il 25 aprile, festa della liberazione dall’occupazione nazi-fascista, festa del ritorno alla libertà dopo anni...
Tra pochi giorni saranno passati vent’anni da quel “tragico” 13 maggio 2003 iniziato per me alle 16.30 davanti ai cancelli di San Siro. Eravamo io,...
Mancano poco più di 48 ore a Inter-Benfica, partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League, il più importante torneo di calcio per...
Inter-Juve non è più una partita di calcio, è forse irrimediabilmente, con le dovute proporzioni, uno scontro ideologico-spirituale senza fine,...
Nel calcio, nel basket, nel tennis, nello sport in generale, c’è quell’avversario che non sempre...
Ieri mattina ho letto l’articolo riguardante i pugni chiusi di Ibrahimovic dopo il rigore sbagliato e poi fatto ripetere sabato contro l’Udinese.
Molti di voi, soprattutto quelli nati negli anni ‘60 e ‘70, hanno visto almeno una volta nella vita il film Fuga per la vittoria, ricordando certamente il goal...
“Luci a San Siro di quella sera, che c'è di strano siamo stati tutti là, ricordi il gioco dentro la nebbia, tu ti nascondi e se ti trovo ti amo là. Ma stai barando,...
Quando un’azienda va male, quando un esercizio si chiude con ingenti perdite, qualcuno deve pagare il conto, bisogna trovare il famoso capro espiatorio...
Ieri sera ho tenuto duro, sdraiato sul divano di casa, immerso nel piacevole torpore causato dalla vicinanza del calorifero e dal pieno di carboidrati fatto a cena, ho mantenuto gli occhi aperti per...