La musica. C’entra quasi sempre la musica. Accompagna una percentuale altissima di tutto ciò che facciamo ogni giorno. Ha il potere di rendere speciale un momento...
Il miglior debuttante è un nuovo lettore con la media voto più alta.
Utente che vince la classifica mensile.
Trofeo assegnato dalla redazione come miglior pezzo della settimana.
La musica. C’entra quasi sempre la musica. Accompagna una percentuale altissima di tutto ciò che facciamo ogni giorno. Ha il potere di rendere speciale un momento...
Dopo aver parlato, urlato, manifestato a lungo, si sono fermati. Hanno lasciato parlare il silenzio. Le scarpe da basket...
Nonostante le mille difficoltà incontrate dal calcio nell’era della pandemia globale, il grande lavoro della UEFA e degli organi federali nazionali ha permesso alla Champions League 2019/2020...
C'è stato un calcio pre-Covid e un calcio post-Covid. Tutto ciò che sembrava avessimo capito, tutti i nostri parametri precedenti, ne sono usciti sconvolti. Ci si è messo un...
"Se non conquisto la Champions avrò fallito, ma l'importante è averci provato. Quello che ho vinto non mi dà il diritto morale di saperne di più. La verità...
“I know that was the end of it all I should've stayed at home 'Cause now there ain't no letting you go Am I falling in love With the one that could break my heart?...
“Odio l'estate, il sole che ogni giorno ci donava, che splendidi tramonti che creava, Adesso brucia solo con furor. Tornerà un altro inverno, cadranno mille petali di rose,...
Sono un appassionato di calcio sfegatato. Guardo arrivare le vittorie della mia squadra come Popeye vedeva avvicinarsi la forchetta che gli avrebbe permesso di ingurgitare spinaci, consapevole che ne...
In una, ormai vecchia, intervista Barack Obama, primo Presidente afroamericano della storia stelle e strisce, interrogato su Reinhold Niebuhr, famoso teologò statunitense, rispose: “Mi...
“Siamo uomini o caporali?” diceva Totò. Uomini, naturalmente. Dolcemente complicati, parafrasando Mia Martini, e prendendo in prestito le sue parole, ora che la parità di genere...
Nonostante una stagione “difficile”, sia dal punto di vista sportivo che umano e ambientale (data l’emergenza COVID), la Juve è comunque riuscita a migliorare i suoi record...
Quando si parla di calcio riscontriamo, solitamente, tra gli ascoltatori la genesi di due fazioni: quelli che reputano questo sport sopravvalutato e gli altri, per i quali “il pallone”...
La scorsa settimana nel tentativo di far rivivere il calcio contemporaneo attraverso l’analisi di una delle più illustri penne della storia del giornalismo sportivo italiano, ci siamo lasciati...
Beniamino Placido, tra i più illustri giornalisti italiani del ‘900, scrisse di Brera “ha scritto dei bellissimi romanzi. Erano le sue cronache sportive. Piene...
“In un certo reame, in un certo Stato c’era una volta”: è in questo modo tranquillo ed epico che comincia la fiaba. La formula “in un certo reame” indica l’indeterminatezza...
“Daniele De Rossi sarà il nuovo allenatore della Fiorentina”, a pronunciare questa frase è stato, in una calda notte d’estate di settimana scorsa,...
Wang Shu, celebre architetto ed accademico, nonché primo cinese a vincere il Premio Pritzker (il più importante riconoscimento al mondo di architettura), parlando della sua filosofia estrapolò...
Tra i tanti motivi che ci spingono a seguire il calcio, e che ne fanno uno degli sport più amati al mondo, ce n'è uno che cattura irrimediabilmente la nostra fantasia: ...
Ci sono diverse caratteristiche che contraddistinguono chi conosce il futuro, la prima è, naturalmente, sapere perfettamente e con precisione cosa accadrà e quanto ciò che...
“Se gli intellettuali di sinistra snobbano il calcio è perché questo castra le masse e ne devia l’energia rivoluzionaria”. Eduardo Galeano, 1995.