Il 21 giugno è la notte più corta dell’anno. Nel 1941, per gli uomini dei reparti della Wermacht, accampati nella foresta di Pratulin, quella notte fu invece lunghissima.
Utente col il miglior articolo extra calcio.
Trofeo assegnato dalla redazione come miglior pezzo della settimana.
Il 21 giugno è la notte più corta dell’anno. Nel 1941, per gli uomini dei reparti della Wermacht, accampati nella foresta di Pratulin, quella notte fu invece lunghissima.
MILAN IN VENDITA? Aprile è il più crudele dei mesi – scriveva T.S.Eliot ( niente a che fare con il nome del fondo proprietario...
Cari fratelli nella fede rossonera, mi accingo, con serena incoscienza, ad avventurarmi in un territorio ostico, ostile e pieno di insidie. ”Correre rischi...
L’eco degli antichi rintocchi delle campane della cattedrale di San Basilio attraversa l’ovattato, gelido silenzio della Piazza Rossa e oltrepassa le mura del Cremlino. Ogni rintocco...
Negli anni ’60, a Reggio Calabria, le case popolari erano prive di riscaldamenti. Si costruiva in economia per applicare affitti bassi. Il punto è che gennaio, febbraio e, in parte...
“Caro Rivera… sono certo che continuerò ad essere, quale voglio essere, un modesto testimone della sua felice operosità sul campo, là...
“No, compagno Mielke, la DDR non parteciperà a questi Mondiali di calcio. La composizione dei gironi è stata manipolata. Non possiamo giocare contro la Germania...
Il calcio e la vita… oppure il calcio è la vita? Sottile distinzione che conduce a un ulteriore quesito: in che modo il calcio influenza la vita di un paese? O, ancora, in che modo...
Nel cuore dell’Europa, fra due regioni che un tempo si chiamavano Boemia austriaca e Sassonia prussiana, si incontrano i fiumi Eger ed Elba. In questo suggestivo crocevia di storia e natura, tra...