Un campionato di assoluto rispetto, con un 50% di giocatori stranieri, con un valore di mercato due volte superiore alla SerieB italiana, la metà della nostra SerieA ed in modo notevole sta diventando un bacino da cui attingere giocatori. Sono una decina quelli che dalla Championship che arrivano in SerieA in questa stagione con un caso clamoroso che è quello dell'Udinese. Su una decina di acquisti fatti,ben sei arrivano dalla SerieB inglese, praticamente un vero e proprio gemellaggio tra il Watford e l'Udinese, stante la condivisione della proprietà. Ma la nostra SerieA è competitiva come una serie b inglese? A quanto pare, il livello della serie b inglese cresce e quello della serieA si abbassa, tanto che tra qualche anno si rischia di essere meno attrattivi addirittura del campionato arabo, ma questo è un discorso diverso, forse.  Etienne Camara , Domingos Quina, Maduka Okoye, Christian Kabasele, João Ferreira, Hassane Kamara. Sono i giocatori arrivati in casa friulana dalla serie b inglese. Le altre squadre interessateo: Luis Binks al  Bologna e girato in prestito, Rasmus Kristensen alla Roma, Weston McKennie  alla  Juve  ed Emmanuel Latte Lath all'Atalanta per poi essere rivenduto .
Dati significativi che qualcosa vorranno dire. Certo, nel complesso si parla di percentuali irrisorie, ma quanto sono i giocatori che dalla SerieB italiana che approdano alla massima serie? Sono una cinquantina più o meno ma quelli che ottengono spazio nelle rose si possono poi contare sulle punte di una dita di una sola mano. C'è da riflettere soprattutto sull'Udinese, che punta ai 30anni consecutivi in SerieA, manca poco oramai, che ha da tempo adottato la politica nota di catturare dei giocatori potenziali per poi rivenderli ad un buon prezzo, operazione sostenibilità di mercato, anche se quest'anno degli intoppi importanti sono avvenuti, come il caso Beto, sopravvalutato, mai prima scelta per diverse squadre, e non deve essere bello neanche per il giocatore sapere di venir considerato come un ripiego, come il caso Pafundi che forse seguirà Mancini in Arabia oppure seguirà il suo cuore a Napoli, specialmente dopo gli ultimi fatti di profonda ostilità tra friulani e napoletani, come il caso Samardzic che ha fatto imbufalire i Pozzo oltre che l'Inter, come il caso Pereyra ex capitano che voleva andare via da Udine, per non parlare della questione sponsor stadio che è ancora irrisolta. Verrebbe da chiedersi quanto potrebbero essere competitive le squadre della serieB inglese in SerieA?
Sicuramente se la giocherebbero bene ed anche con risultati importanti, non lotterebbero per l'Europa, ma darebbero certamente del sano filo da torcere alle 7 sorelle, e se la giocherebbero forse alla pari con le restanti squadre, che lotteranno per un campionato ordinario senza pretese o per la salvezza.