Il Napoli non sta vivendo uno dei suoi momenti migliori, e il pareggio contro il Bologna ha sollevato molte preoccupazioni tra i tifosi. La squadra in campo ha mostrato una prestazione discreta ma non è riuscita a portare a casa i tre punti, fermandosi solo a un palo e a un rigore clamorosamente sbagliato da Victor Osimhen. Tuttavia, ciò che ha destato ancora più preoccupazione è stato l'atteggiamento dei giocatori, che sembravano troppo nervosi.

Durante la sostituzione, l'attaccante nigeriano Osimhen è stato visto gridare a Rudi Garcia, l'allenatore del Napoli, "Due punte! Due punte!" Questo episodio è giunto dopo la recente polemica con Kvaratskhelia, creando ulteriori tensioni nel club. È innegabile che Osimhen abbia sbagliato il rigore, ma questo atteggiamento non è un buon segnale, specialmente in un momento così delicato.

Inoltre, sembra che Garcia non abbia ancora trovato la sintonia giusta con la rosa campione d'Italia. La quotazione per un suo possibile esonero è rapidamente scesa, suggerendo che l'ambiente sia diventato ostile nei confronti del tecnico francese. La domanda che si pone ora è se Rudi Garcia sarà in grado di cambiare l'opinione dei tifosi e della dirigenza del Napoli.

Il Napoli si trova ora di fronte a tre partite cruciali che potrebbero definire la stagione: Udine, Lecce e una clamorosa sfida al Maradona con il Real Madrid. Questi incontri metteranno a dura prova la squadra e il suo allenatore. La questione è se il bicchiere va considerato mezzo pieno o mezzo vuoto, o se, come direbbe Massimo Troisi, "non ci resta che piangere".
In ogni caso, il Napoli dovrà trovare una soluzione ai suoi problemi al più presto se vuole raggiungere i suoi obiettivi stagionali.