La seconda esibizione americana del Milan è stata piuttosto sottotono rispetto alla partita con il Madrid. Anzi direi che è stata in linea generale una esibizione tra due squadre italiane che ha lasciato molto a desiderare per alcuni motivi. Il primo è il ritardo di condizione e quindi affrontare impegni di questo genere in tornei oltretutto con pubblico pagante così numeroso ed entusiasta solo per racimolare dei soldi non mi sembra una grande operazione di marketing e nemmeno una grande pubblicità per il nostro calcio. Il secondo è che in un torneo importante non è accettabile che una partita venga stravolta da una megasostituzione generale dopo soli 57 minuti. Quindi in senso Shakespeariano davvero molto rumore per nulla, oppure per ben poco.
Ovviamente il calcio estivo non può comportare dei giudizi indicativi, ma alcune considerazioni penso si possano trarre anche da questa piuttosto noiosa partita.
La prima riguarda la posizione di Loftus Cheek. Questa volta viene messo da Pioli in una posizione più avanzata e penso che purtroppo per il bravo giocatore inglese si stia presentando anche al Milan una sorta di odissea di ruolo, un poco dietro, un poco al centro e un poco avanti a seconda dell'allenatore che lo ha trovato in rosa. Prestazione decisamente incolore quella di Loftus. Altra considerazione è relativa a Pulisic, schierato a destra. Altro buon giocatore, senza dubbio, ma a sinistra è ben altra cosa e quindi mi sento di confermare che l'acquisto di questo giocatore rimane solo una alternativa a Leao, peraltro molto in ritardo di condizione come il suo collega di reparto offensivo Giroud. Calcio estivo appunto. Di azioni manovrate ben poche, ma questo si applica all'intera partita in quanto tutte le reti arrivano da calci da fermo. Thiaw svetta entrambe le volte e prima segna lui e poi manda in rete Giroud che comunque svirgola segnando. Giroud conclude malamente la sua prestazione decisamente non alla sua altezza, mettendo di testa in autogol un colpo di testa di Rugani. Peggio sarebbe comunque trovarlo già in piena forma alla fine di luglio come Leao del resto. Succede di fare gol sbagliando.
Un poco meglio in manovra la Juve che ritrova un Chiesa verso il pieno recupero e ha un'ala interessante nel veloce Weah. Un 343 un poco inedito con Kean al centro dell'attacco, quello schierato da Allegri che magari avrà qualche ripensamento su McKennie decisamente in palla e molto efficace a centrocampo.
Anche la Juve, del resto, è un cantiere di squadra in costruzione, e comunque qualche discreta manovra si è vista in tono migliore di quella piuttosto lenta e abbastanza scontata del Milan. Un'arma in più per una Juve che, dopo la sentenza UEFA, peraltro abbastanza prevista, avrà modo di gestire meglio le sue risorse e quindi si pone per me come tra le sicure favorite per il prossimo anno.
Il Milan sta facendo incetta di giocatori di centrocampo che sono tutti buoni elementi di raccordo ma non c'è l'ombra di un guizzo di vera imprevedibilità davanti. Un gioco molto macinato, di buon tocco generale ma finora francamente non ho visto un'azione in cui ci fosse il lampo della fantasia. Non credo che il nuovo acquisto Musah aggiunga molto in termini di creatività, essendo un giocatore pure lui di buon piede e movimento ma non certo risolutivo in fase di conclusione con passaggi o assist illuminanti.
Tutto da vedere quindi il futuro gioco di centrocampo di questo Milan totalmente rivoluzionato. Una partita per me piuttosto noiosa giocata ad un ritmo decisamente diverso della prima tra Real e Milan. Termina praticamente al 57 con le mega sostituzioni e tanti ragazzini in campo. Una immagine generale di questo gioco un poco monotono e poco creativo si conferma nella figura dell'olandese Rejinders, altro buon giocatore sicuramente. Ha un solo piede, raffinato, il destro ma pure lui sembra che preferisca disimpegnarsi bene nel raccordo del settore centrale. Una sua percussione però è stata sicuramente degna di nota ma il passaggio finale era sbagliato. Bisognerà quindi vedere una formazione con il nuovo nigeriano, descritto come il Leao di destra, per assistere ad un gioco offensivo più incisivo. Vedo che la stampa sportiva assume atteggiamenti e descrizioni molto ottimistiche sui nuovi acquisti.
Certamente il pubblico, anche questa volta molto numeroso non sarà stato molto felice di vedere una sessantina di minuti giocati abbastanza seriamente e poi due squadre con le riserve. Se si organizzano dei tornei e non delle amichevoli, si dovrebbero vedere delle partite vere almeno per un buon numero di minuti in più. Una partita abbastanza soporifera con poche azioni manovrate che è diventata ancora più scadente tecnicamente con le mega sostituzioni del secondo tempo.
Ancora una volta leggo il commento acido su CDK. Forse sarebbe ora di finirla di sparare a zero su questo ragazzo. Magari nessun commento sul rigore da Gialappa calciato da Romero su cui si sorvola, visto che è un nuovo acquisto. Perfetto invece quello di CDK, di classe, perché per me questo è un giocatore di classe, forse ancora totalmente inespressa, magari per problemi anche di carattere ancora calcisticamente in formazione. Ed è forse l'unico giocatore di centrocampo che potrebbe aggiungere quel colpo di imprevedibilità che finora ho visto ben poco nei nuovi arrivati. Tutti buoni giocatori senza dubbio, quelli acquisiti finora, ma una somma di buoni giocatori non fa comunque una squadra eccelsa. Un altro discorso va fatto su Adli. Ho visto dei buoni movimenti. Ha buon tocco di palla e visione di gioco. L'ho visto anche più grintoso in alcuni recuperi. Anche per lui almeno la consolazione di registrare un gol su un rigore calciato alla perfezione. Verrà sicuramente ceduto, come CDK, e magari troverà il modo di dimostrare, le qualità che in maniera ostinata il Mister Pioli non ha mai voluto vedere in questo ragazzo. Nella Juve, a parte Chiesa, le vere note liete sono le sue seconde linee con alcuni ragazzi che hanno buoni numeri. Interessante l'olandesino della difesa e una buona conferma anche da Soulé giocatore che dovrebbe avere più spazio.
Altro elemento interessante, già messosi in evidenza in campionato è Junior, ma non giustificabile la sufficienza da grande campione che ancora non è con la quale ha calciato il suo rigore. Delle nostre seconde linee poco o nulla e forse sono passati i tempi dei nostri grandi vivai. Allegri è comunque molto più propenso di Pioli a dare spazio ai giovani e nella Juve dello scorso campionato abbiamo visto almeno un giovane di sicuro avvenire che è Fagioli. In conclusione partire come queste comunque dicono poco o nulla.
Sulla molto celebrata campagna acquisti del Milan, non mi sembra che finora siano emersi dei messaggi spettacolari. Di sicuro del già dimenticato lavoro di Maldini che avrà pure fatto i suoi errori, teniamoci un centrale di grande livello che è Thiaw, che è poi quello che si è maggiormente distinto nella partita estiva con la Juve.
Blog: Milan Juve d'America

o