Quest'anno nel menù di Ferragosto dell'Inter è apparso Messi. Dopo Vidal e Modric delle estati scorse, non poteva certo mancare "la pulce". Una costante che invece non manca mai nel menù interista è il pesce persico trota, meglio conosciuto come "Boccalone". Un pesce maestoso che proprio oggi ho avuto modo di apprezzare, osservandolo in un lago durante la mia scampagnata ferragostana. Per la verità, a dispetto del nome, non è un pesce così facile da pescare. Parimenti, molti interisti non stanno abboccando alla suggestione Messi. I media hanno avuto buon gioco a cavalcare questa chimera dopo il trasferimento del padre di Messi a Milano. Hanno poi rincarato la dose quando Suning ha proiettato sul Duomo una sagoma che ricorda il talentuoso blaugrana. Tuttavia l'aria che si respira sui social e più orientata allo scetticismo. Anzi, diversi tifosi osteggiano un progetto del genere. Che il caldo gli stia giocando un brutto scherzo? Sono pazzi a non volere Messi?
I tifosi interisti hanno davanti il preoccupante caso della Juventus. Riavvolgiamo il nastro. Due anni fa di questi tempi arriva Ronaldo a Torino, obiettivo Champions. Trasferimento clamoroso quanto oneroso, 30 milioni netti l’anno più 100 milioni per il cartellino. La borsa saluta questo colpaccio con una salita vertiginosa del titolo Juventus, che lo porta a raddoppiare e lambire quota 1,70 euro. Quasi due anni fa la Juventus valeva in borsa 2 miliardi di euro! Un successo annunciato, insomma. Due anni dopo, invece, la Juventus non solo non ha vinto la Champions, ma ha perso due coppe Italia e vinto l'ultimo scudetto con affanno. Il titolo in borsa quota la metà del picco raggiunto due anni fa, inserito in un trend discendente già prima della pandemia.
Ronaldo non si è "ripagato con le magliette" come molti tifosi bianconeri affermavano. Nel frattempo c’è stato un corposo aumento di capitale per finanziare le crescenti spese sostenute dalla società. L’ultimo calciomercato è stato condotto all’insegna dei parametri zero (De Ligt a parte) portando calciatori dall'alto stipendio ma utilità nulla. Il povero Sarri si è dovuto adattare ai calciatori che aveva, snaturando il suo modo di allenare e portando la Juventus al triste epilogo dell'eliminazione per mano del modesto Lione. Ciliegina sulla torta, è stato cacciato un professionista come Sarri per fare una folle scommessa: Andrea Pirlo. Incredibile che una una squadra tra le top d'Europa assegni la panchina ad uno che non ha ancora nemmeno preso il patentino di allenatore. La mente corre subito a Seedorf, ma era un Milan già in declino da un paio d’anni. Sappiamo tutti com'è andata.
Forse è questa la realtà: la Juve è già in declino. Sicuramente a livello economico e finanziario. Il crollo in borsa e le perdite in bilancio le vediamo tutti, con un grave contributo portato certamente dalla crisi di incassi scatenata dal Covid. Andrea Pirlo è stato preso anche perché costava poco e niente, ennesimo allarme del ridimensionamento in atto. Tutto è riconducibile a mio parere, ad un singolo evento: l'acquisto di Ronaldo. Non ha migliorato significativamente né i risultati sportivi né quelli economici. Non è un caso che siano usciti articoli da testate sportive in cui pare che Ronaldo sia già stato proposto a mezza Europa.
E qui ritorniamo all'Inter e il sogno Messi. Alcuni tifosi, i più lungimiranti, temono un effetto Ronaldo sui conti dell'Inter. In caso di acquisto della pulce, il bilancio nerazzurro già traballante dopo le spese folli della scorsa estate ne risentirebbe molto più della Juventus. Parliamo infatti di una società, l'Inter, appena uscita dal FPF, che sta "respirando" solo grazie ai riscatti di Icardi e probabilmente Perisic. Proprio ora che grazie alla follia Pirlo l'Inter ha una concreta possibilità di vincere il prossimo scudetto, perché rischiare tutto con un azzardo del genere? La società nerazzurra lo sa bene, così come quei tifosi "folli" che osteggiano l'arrivo di Messi. Per vincere lo scudetto 2021, vero obiettivo di Conte, non sarà necessario scomodare la Pulce. Sta già facendo tutto la Juventus, che rischia un 2021 da "zeru tituli".
Blog: Messi come Ronaldo? L'Inter non farà la fine della Juve

o