La Juventus in USA sta per concludere con la sfida al Real Madrid il suo ultimo periodo, che vede i bianconeri al momento in vantaggio con una vittoria e un pareggio. Si attende di capire se riuscirà a fare il tris, aggiungendo un altro risultato positivo, oppure se tornerà a casa con un terno: vittoria, pareggio e sconfitta. Detto questo mentre la squadra si gode la 'vacanza' americana, Arrivabene e Cherubini stanno continuando ad apportare modifiche per sfoltire la rosa e portare altri nuovi giocatori, si pensa forte a rafforzare il gruppo che ad oggi necessita ancora di parecchie modifiche. Il primo nome della rosa che avrà a breve un rinnovo di contratto e la permanenza per la stagione che sta per avviarsi è Nicolò Fagioli. Il giovane mediano rientrato dopo un ottima stagione alla Cremonese con tanto di promozione del club in A è pronto ad apporre la sua firma sul nuovo contratto di 5 anni con aumento d'ingaggio importante. La seconda è la certa partenza di Arthur Melo che sembra poter addirittura tornare al Barcelona che lo vorrebbe reinserire nel suo progetto, e qui ci sarebbe di mezzo un colpo da parte della Juventus che sarebbe interessata ad un profilo importante blaugrana: Frankie De Jong.
Il centrocampista olandese perno della nazionale dei tulipani è pronto a fare le valigie, per lui si parlava di un possibile approdo in casa Manchester United ma poi sembra essersi perso tutto dopo un grande clamore, e ad oggi è ancora fermo sul mercato. in questa ottica, la Juventus, avrebbe pensato che con il ritorno di Arthur a Barcelona di provare ad inserire nel discorso proprio il centrocampista olandese che il club catalano valuta non meno di 70 milioni di Euro, pensando che Arthur ha una valutazione di 15-20 milioni sarebbe disposta a inserire nella trattativa una 40 di milioni di Euro cash arrivando poi con i Bonus alla cifra richiesta dal Barcellona. Al momento di questa trattativa si sa ben poco, ma i contatti sono proseguiti proprio all'interno della gara tra i due club dell'altro ieri quando Cherubini e Mateu Alemany ds dei catalani si sono scambiati delle considerazioni tra le tante proprio la possibilità di arrivare ad uno scambio dei due centrocampisti in prestito e fissare un obbligo di riscatto nel 2023. De Jong è entrato prepotentemente nella testa della dirigenza bianconera non solo perchè è un grande giocatore, ma perchè è un centrocampista completo che potrebbe ricoprire più ruoli e che non farebbe sentire l'assenza in primis di Pogba, oltre ad essere un buon mentore per i più giovani, tra i quali proprio Nicolò Fagioli. De Jong è un classe 1997, con un passato importantissimo nell'Ajax, che ha trovato non pochi problemi a Barcelona dopo essere stato pagato 86 milioni di Euro nel 2019, eil club catalano dopo l'addio di Lionel Messi è divenuto una squadra normale, l'olandese non è riuscito ad apportare il suo gioco all'Ajax in quel centrocampo del Barcelona, forse è arrivato nel momento più pessimo degli spagnoli, forse non si è riuscito ad ambientare quel tanto da farlo esplodere come i suoi predecessori negli anni, quindi si è trovato spesso a battagliare per il posto da titolare fino ad arrivare a questa stagione dove non ha inciso per nulla ed è finito tra i papabili per essere ceduto e dare al Barca quel denaro per fare mercato, anche perchè gli spagnoli gli avrebbero chiesto ben prima di decurtarsi l'ingaggio cosa che ha portato il giocatore a rifiutare.
Ora la Juventus, qualora il Barca affondi il colpo per Arthur tenterà di portare De Jong a Torino, certo l'ingaggio ad oggi sarebbe un grande ostacolo perchè l'olandese percepisce 16 milioni di Euro netti a stagione e il club bianconero potrebbe arrivare non oltre i 10-12. Poi ci sarebbe da mettere dentro la nuova esperienza in un nuovo campionato, la consapevolezza che gli olandesi in Italia hanno fallito difficilmente, e che un alleato potrebbe trovarlo in Edgard Davids, colonna del centrocampo bianconero tra gli anni 90 e 2000, e in ultimo da Matthijs De Ligt compagno di nazionale e di quell'Ajax che spedì i bianconeri fuori dalla Champions 2018-2019 ai quarti di finale. Quindi bolle sempre qualcosa in pentola in casa bianconera che sembra ferma agli arrivi di Pogba e Di Maria, ma che si muove in sordina per dare al suo tecnico una squadra competitiva sia per il campionato che soprattutto per la Champions League, senza dimenticare che c'è anche un Firmino come possibile altro nuovo acquisto di una estate infuocata.
Blog: Juve Mercato: Fagioli resta, novità In entrata

o