PORTA:
Samir Handanovic: Veterano dell'Inter e ora anche capitano, ha portato i nerazzurri in Champions con le sue parate (soprattutto contro l'Empoli nel match da dentro/fuori), rimarrà al 100%
Daniele Padelli: Il portiere italiano è in scadenza di contratto, ma pare scontato il rinnovo per l'ex Torino che andrebbe a occupare ancora il ruolo di secondo portiere
Tommaso Berni: Anch'egli in scadenza di contratto, ma destinato al rinnovo pure lui
Ionut Andrei Radu: Il portiere rumeno ha dimostrato ottime capacità alla sua prima stagione in A con la maglia del Genoa, verrà probabilmente esercitato il controriscatto per un corrispettivo di 12 milioni e poi si valuterà il futuro del ragazzo considerando anche la possibilità di un utilizzo come contropartita in qualche affare o un prestito (difficile la permanenza a Milano)
Gabriel Brazao: Il giovane portiere brasiliano ha giocato a Parma da gennaio (come riserva) e ora si appresta a vestire nerazzurro almeno per il ritiro, durante il quale verrà valutato da Antonio Conte (probabile un prestito)
DIFESA:
Milan Skriniar: Il difensore slovacco ha confermato gli altissimi livelli della prima stagione a Milano, certa la sua permanenza dopo il rinnovo
Stefan De Vrij: L'olandese ha mantenuto le aspettative e sarà fondamnetale nella difesa a 3 di Conte (già provata alla Lazio con Simone Inzaghi)
Diego Godin: Il difensore uruguagio andrà a completare la difesa portando qualità, fisico ed esperienza (acquistato a parametro zero dall'Atletico Madrid)
Andrea Ranocchia: Ormai una bandiera del club, accetta di rinnovare per altri 2 anni (diminuendo lo stipendio) per occupare il ruolo di riserva
Joao Miranda: Ha trovato meno spazio di quanto si aspettasse in questa stagione, dimostrando anche diversi cali di concentrazione quando impiegato, probabilmente in estate lascerà l'Inter
Alessandro Bastoni: Dopo un'ottima stagione da titolare a Parma si appresta a tornare a Milano ed essere valutato da Antonio Conte, dato che potrebbe tornare utile come riserva (va ricordato che è l'unico difensore mancino in rosa e potrebbe adattarsi perfettamente al ruolo di centrale di sinistra nella difesa a 3), mentre rimane molto difficile il suo utilizzo come contropartita in quanto iscritto a Bilancio a 32 milioni di Euro nel 2017
Zinho Vanheusden: Per il difensore belga vale lo stesso discorso fatto per Bastoni (ultima stagione allo Standard Liegi), tranne per il fatto che è stato pagato solamente 1 milione di Euro nel 2015 e quindi potrebbe essere usato come contropartita molto facilmente, oppure potrebbe anche essere rinnovato il prestito allo Standard Liegi
Andrew Gravillon: Il giocatore dopo la buona stagione a Pescara e il controriscatto avvenuto a Gennaio probabilmente verrà prestato o usato come contropartita, difficile rimarrà in rosa considerando l'attuale sovrabbondanza nel reparto
TERZINI/ESTERNI DI CENTROCAMPO:
Danilo D'Ambrosio: Il terzino italiano, ormai al quinto anno (e mezzo) all'Inter si è dimostrato anche quest'anno un grando professionista facendosi trovare sempre pronto, nonostante a inizio anno fosse stato designato alla panchina; rimarrà sicuramente a Milano, ma quest'anno potrebbe veramente essere destinato al ruolo di riserva, anche se bisogna ricordare che può ricoprire il ruolo di difensore in una difesa a 3 con discreti risultati (come fece con Pioli per un periodo della stagione)
Sime Vrsaljko: Ha deluso le aspettative, anche a causa di un costante infortunio post-mondiale (per cui è stato operato a gennaio), non verrà riscattato
Cedric Soares: Il terzino portoghese non ha quasi mai visto il campo da quando è arrivato, non verrà riscattato
Kwadwo Asamoah: Il laterale ghanese è stato molto importante per la stagione nerazzurra, ha colmato un vuoto lasciato da tanti anni nella formazione interista con grande impegno e qualità, anche se nelle ultime giornate e a Dicembre (contro PSV e Juventus) ha un po' staccato la spina; rimarrà sicuramente all'Inter, ma non è certo del posto da titolare, bisognerà vedere il mercato
Dalbert Henrique: Stagione decisamente sotto le aspettative quella dell'esterno brasiliano che non vede quasi mai il campo e fa ripensare ai 20 milioni di Euro spesi due anni fa; probabile la sua cessione in estate, difficilmente a titolo definitivo, più probabile in prestito con obbligo di riscatto
Federico Dimarco: Poche presenze per lui, unico acuto contro l'Inter a San Siro; potrebbe essere venduto o utilizzato come contropartita, oppure semplicemente prestato nuovamente
MEDIANI:
Brozovic: Altra grande stagione per il centrocampista croato, dopo l'ottima seconda parte di stagione 2017/2018 si riconferma fondamentale per il centrocampo interista; arriva a fine stagione stremato dato che gli si chiede di difendere, impostare e attaccare, l'anno prossimo Conte ripartirà ancora da lui, ma dovrà essere affiancato da qualcuno che si possa prendere un po' dei suoi incarichi e qualcuno che lo possa far rifiatare
Vecino: Il centrocampista uruguagio è quasi sempre titolare vicino a Brozovic e corre come un treno per tutta la partita, a volte manca un po' di lucidità ma alla fine è sempre determinante; la prossima stagione non è sicuro del posto da titolare fisso, ma sarà probabilmente costretto a giocarsi il posto con eventuali nuovi acquisti (dovrebbe rimanere salvo offerte irrinunciabili)
Borja Valero: L'esperto centrocampista spagnolo è stato un' affidabile riserva di Brozovic quest'anno , ma potrebbe non rientrare nell'Inter di Conte a causa di dubbi sulla sua tenuta fisica e una sua possibile voglia di essere nuovamente protagonista in qualche altra squadra che gli può offrire questo ruolo
Gagliardini: Rendimento molto al di sotto delle aspettative per l'italiano che gioca poco e spesso male o grossolanamente (solo due picchi contro il Genoa all'andata e al ritorno), rischia di finire sulla lista dei partenti, ma l'ultima parola spetta a Conte che potrebbe decidere di dargli un'altra opportunità e cercarce di sfruttare la sua fisicità
Xian Emmers: Il belga dopo una prima discreta stagione tra i professionisti (Cremonese) si prepara ad un altro prestito
TREQUARTISTI:
Nainggolan: La stagione del belga è rovinata dagli infortuni, ma quando è in forma dimostra di essere ancora decisivo (anche se sembra sempre un po' appesantito); dovrebbe rimanere anche la prossima stagione, salvo sorprese, con l'allenatore pugliese che cercarà di metterlo in riga utilizzando il suo carattere da "Sergente"
Joao Mario: Il trequartista (o mezzala) portoghese non ha ancora il carattere per stare nell'Inter, stagione fallimentare sotto ogni punto di vista, in estate andrà via probabilmente anche perchè non adatto al gioco di Conte; probabile anche per lui un prestito con diritto di riscatto, difficile la cessione a titolo definitivo
ESTERNI D'ATTACCO:
Perisic: Stagione mediocre quella dell'esterno croato, che raramente riesce a trovare il guizzo giusto e come se non bastasse finisce nella bufera del "Caso Icardi"; potrebbe essere venduto per fare plusvalenza oppure potrebbe rimanere e fare l'esterno del centrocampo a 5, la parola passa ancora ad Antonio Conte, ricordando che è un giocatore di 30 anni con numerosi estimatori all'estero
Politano: Pochi dubbi sul fatto che verrà riscattato, ma molti sul suo ruolo con il nuovo allenatore; l'esterno in prestito dal Sassuolo ha fatto molto bene alla sua prima a Milano (manca un po' di concretezza forse) e potrebbe andare ad occupare il ruolo di seconda punta (anche se ci sono già diversi giocatori per l'attacco), oppure di esterno a tutta fascia, ma rimangono dubbi sulle sue capacità difensive
Candreva: L'esterno ex Lazio è ai margini del progetto attualmente dopo una stagione negativa da riserva, ma potrebbe ritornare molto utile come esterno a tutta fascia (come fece con Pioli per due mesi); rimane comunque probabile la sua cessione per cercare continuità e riacquistare serenità (pessimo rapporto con la tifoseria)
Keita Balde Diao: Ci si aspettava molto di più dal senegalese che ha fatto fatica all'inizio e si è infortunato nel suo momento migliore della stagione; difficilmente verrà riscattato dato che non rientra nei piani di Conte, a meno che il Monaco non abbassi notevolmente le sue pretese
Yann Karamoh: Il francese vive una stagione travagliata a Bordeaux, aspettando impazientemente la fine per tornare a Milano, ma difficilmente vi rimarrà l'anno prossimo; probabile il prestito o l'utilizzo come contropartita
ATTACCO:
Mauro Icardi: l'ex capitano dell'Inter è fuori dal progetto di Conte, sia a livello tattico che caratteriale, la sua precedente stagione parla da sola, quasi sicuramente verrà venduto o scambiato
Lautaro Martinez: Ha dimostrato di poter essere un titolare, ma forse ha bisogno di qualcuno di più esperto al suo fianco (si parla di Dzeko) per maturare; rimarrà sicuramente
Andrea Pinamonti: Ottima stagione per essere la prima tra i professionisti e in A, non riesce a salvare il Frosinone, ma mette in mostra tutto il suo talento, come sta facendo al mondiale under 20 (da capitano); probabilmente verrà prestato nuovamente
o