Siamo ormai giunti alla seconda edizione per quanto riguarda la città di Torino delle Atp Finals, torneo che vede sfidarsi i migliori 8 giocatori della race (ovvero gli 8 giocatori che hanno conquistato il maggior numero di punti dall'inizio della stagione); quest'anno rispetto all'anno scorso il pubblico italiano non ha potuto godere della presenza degli atleti di casa, visto che ne Matteo Berrettini ne Jannick Sinner sono riusciti a staccare il pass per giocare questo torneo; novità di quest'anno sono state invece le presenze per la prima volta nel torneo di Felix Auger-Aliassime (numero 1 canadese) e Taylor Fritz (subentrato come prima riserva per il ritiro del numero 1 del mondo Carlos Alcaraz che tra l'altro ha ricevuto in premio una bella coppa, la quale viene assegnata a chi conclude l'anno al comando della classifica).

Analizzando nel dettaglio i partecipanti, c'è un nome che balza subito all'occhio non appena si parla di Atp Finals: quello di Rafael Nadal. Leggendo con stupore i grandissimi risultati ottenuti dal maiorchino in carriera( solo per citarne un paio: 22 titoli del Grande Slam, nessuno come lui e 14 Roland Garros!) c'è però un piccolo grande vuoto che non è mai riuscito a sanare: vincere le Atp Finals; questo spesso succede per varie motivazioni: arriva abbastanza provato a fine stagione; spesso le gioca a seguito di un problema fisico (caratteristica che è stata spesso protagonista in negativo nella carriera di Nadal); non è la sua superficie preferita: cemento indoor, campi veloci che non si adattano pienamente al suo gioco.
Anche quest'anno si è dovuto arrendere nella fase a gironi, complici le due sconfitte arrivate per mano dei due novellini del torneo: Fritz prima e Aliassime poi; inutile a questo punto la vittoria sull'amico-rivale Casper Ruud anche se sappiamo che per Nadal nulla è inutile e ci ha abituato a lottare fino all'ultimo punto.

Si è chiusa quindi la stagione anche per lo spagnolo che si appresta a cominciarne un altra, al netto della tenuta fisica, in cui dovrà difendere due vittorie slam e tanti altri punti guadagnati nel corso della stagione appena conclusa.
Ce la farà? Questo non possiamo dirlo ora, ma finchè Rafa avrà voglia di combattere e stare li con i migliori, stiamo certi che ci sarà da divertirsi.